• ORGANIGRAMMA
  • ISCRIZIONE FIMMG
  • STATUTO FIMMG
  • FIMMG NAZIONALE
  • FIMMG VENETO
  • ENPAM
  • LINK UTILI
    • LEGISLAZIONE SANITARIA
    • GAZZETTA UFFICIALE
    • ANSA SALUTE
    • SANITA’ NEWS
    • SICUREZZA SUL LAVORO
  • CONTATTI

Logo

5x1000-empam
Navigation
  • CIRCOLARI
  • NEWS
  • SALUTE
  • SANITA’
  • MODULI E CERTIFICATI
  • AVVISI DA ESPORRE
  • ASSEMBLEE
  • SCIOPERI

SPESA FARMACEUTICA – TENDENZA

14 giugno 2012
NEWS

12 Regioni sono entro il tetto, mentre i livelli massimi si registrano in Puglia, Sicilia e Sardegna
Il monitoraggio Aifa ha evidenziato che la spesa farmaceutica territoriale complessiva nazionale (che comprende la farmaceutica convenzionata, la distribuzione diretta e la compartecipazione a carico del cittadino) nel periodo compreso fra gennaio e dicembre 2011, è stata pari a 14.394 milioni di euro.
Al netto del pay-back versato dalle aziende farmaceutiche alle Regioni, la spesa si è attestata a 14.006 milioni di euro, raggiungendo un’incidenza del 13,18% sul Fondo Sanitario Nazionale e rientrando pertanto nel tetto di spesa programmata per l’anno 2011 (13,3%), con un avanzo pari a 127,4 milioni di euro.
La spesa più bassa è stata registrata a Bolzano; 12 Regioni sono entro il tetto, mentre i livelli massimi si registrano in Puglia, Sicilia e Sardegna e in linea di massimo i livelli di spesa più elevati sono tutti al Sud.
La spesa farmaceutica convenzionata è stata pari a 10.022,6 miloni di euro, con una riduzione di 1.035 milioni rispetto all’anno precedente (-9,4%).
Le ricette hanno mostrato un incremento dello 0,5% e anche i ticket sono cresciuti del 34%.
Per quanto riguarda la spesa ospedaliera ha raggiunto quota 3.780,6 milioni di euro, portando la sua incidenza sul Fondo Sanitario Nazionale al 3,6%, con un disavanzo assoluto di circa 1.230 milioni.

Nel complesso aono rientrate nei tetti di spesa (territoriale e ospedaliera unite: 15,7%) Emilia Romagna, Veneto Lombardia, Valle d’Aosta, Trento, Bolzano. Il picco massimo (19,9%) sui registra in Sardegna.

Sole 24 ore Sanità

CONDIVIDI ARTICOLO:
  • tweet

ALTRI ARTICOLI RECENTI

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PROVINCIALE FIMMG DI VENEZIA

    7 febbraio 2018 - 0 Comment
  • CONVEGNO: IL CUORE DELLE DONNE

    14 novembre 2017 - 0 Comment
  • ISTRUZIONI PER L’ATTUAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO

    19 settembre 2017 - 0 Comment
5x1000-empam
nv_medicolegale REG-VENETO

ARTICOLI RECENTI

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PROVINCIALE FIMMG DI VENEZIA 7 febbraio 2018
  • CONVEGNO: IL CUORE DELLE DONNE 14 novembre 2017
  • ISTRUZIONI PER L’ATTUAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO 19 settembre 2017
  • PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO 19 settembre 2017
  • SILVESTRO SCOTTI E’ IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA FIMMG 20 novembre 2016

CATEGORIE

  • ASSEMBLEE (4)
  • AVVISI DA ESPORRE (1)
  • CIRCOLARI (2)
  • IMPORTANTI (4)
  • MODULI E CERTIFICATI (5)
  • NEWS (22)
  • SALUTE (7)
  • SANITA' (10)
  • SCIOPERI (10)
  • Senza categoria (20)
link-avvenire
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Feb    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
  • ISCRIZIONE FIMMG
  • MODULI E CERTIFICATI
© 2013. Federazione Italiana Medici Medicina Generale - P.I. 90000310277
Sezione Provinciale di Venezia - Via Trento , 106 - 30171 Mestre - Tel/Fax 041962987 - fimmg@fimmgve.it
orario segreteria: da lunedì a venerdì ore 9.00 – 12.30