• ORGANIGRAMMA
  • ISCRIZIONE FIMMG
  • STATUTO FIMMG
  • FIMMG NAZIONALE
  • FIMMG VENETO
  • ENPAM
  • LINK UTILI
    • LEGISLAZIONE SANITARIA
    • GAZZETTA UFFICIALE
    • ANSA SALUTE
    • SANITA’ NEWS
    • SICUREZZA SUL LAVORO
  • CONTATTI

Logo

5x1000-empam
Navigation
  • CIRCOLARI
  • NEWS
  • SALUTE
  • SANITA’
  • MODULI E CERTIFICATI
  • AVVISI DA ESPORRE
  • ASSEMBLEE
  • SCIOPERI

CONVEGNO: IL CUORE DELLE DONNE

14 novembre 2017
IMPORTANTI SALUTE

Informazioni Generali
il CUORE
DELLE DONNE
MARTELLAGO (VE)
Sala Convegni,
Fondazione
Banca Santo Stefano
SEDE DEI LAVORI
Sala Convegni
Fondazione Banca Santo Stefano
Piazza Vittoria 11, MARTELLAGO (VE)
Attività formativa organizzata dal
Provider Iscritto Agenas ID 291
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Atena Congressi S.r.l.
Via Pantin 1/D – 50018 Scandicci (FI)
E-mail: atenacongressi@atenacongressi.it
ISCRIZIONI La partecipazione al corso è gratuita.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate via e-mail all’indirizzo atenacongressi@
atenacongressi.it.
Nell’ e-mail di richiesta di iscrizione dovrà essere indicata la data, il luogo di svolgimento
ed il titolo del corso ECM al quale si intende partecipare.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino ad un
massimo di 100. Sarà cura della Segreteria Organizzativa dare conferma della ricezione
della richiesta di iscrizione e dell’invio della relativa conferma.
ECM Il Corso fa parte del Programma di Educazione Continua in Medicina, è rivolto a 100
Medici Chirurghi Specialisti in Scienze dell’ Alimentazione, Cardiologia, Medicina Interna,
Medicina dello Sport, Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia, Malattie Metaboliche e
Diabetologia, Medici di Medicina Generale; Infermieri. L’assegnazione dei crediti formativi
è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica dell’apprendimento mediante questionario.
L’attestato, riportante il numero dei crediti assegnati, verrà inviato al domicilio del Partecipante
dopo aver effettuato tali verifiche.
Con il supporto non condizionante di
MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it CON IL PATROCINIO DI
!
!
!
!
18 NOVEMBRE
2017
Giochiamoci la carta della PREVENZIONE

Razionale
Le malattie cardiovascolari, in particolare quelle su base aterosclerotica, si presentano
nel genere femminile con un ritardo di circa 10 anni rispetto agli uomini. Fino alla
menopausa, infatti, le donne sono protette da un’ assetto ormonale favorevole
mentre, successivamente, l’incidenza degli eventi cardiovascolari cresce in modo
esponenziale.
Nei paesi industrializzati l’aspettativa di vita nel genere femminile è attualmente
di oltre 80 anni; questo fa si che, in considerazione dell’età media di insorgenza
della menopausa, le donne trascorrano oltre un terzo della propria esistenza in
condizioni di deficit ormonale. Questo le espone, soprattutto qualora seguano stili
di vista scorretti, ad un elevato rischio di malattie cardiovascolari e di altre patologie
cronico-degenerative, quali osteoporosi, diabete mellito ed alcuni tipi di neoplasie.
La menopausa, quindi, rappresenta uno spartiacque nella vita della donna, che segna
importanti cambiamenti biologici associati ad un incremento di morbilità e mortalità
e ad un peggioramento della qualità di vita.
Per tutti questi motivi, anche in Italia, la medicina genere-specifica e la cardiologia
di genere in particolare, in accordo con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale
della Sanità, è diventata argomento di confronto nelle Società Scientifiche e nelle
Istituzioni Sanitarie. Si tratta di un campo innovativo della ricerca medica che si
inserisce nella cosiddetta “personalizzazione delle cure”, aspetto fondamentale nella
moderna offerta sanitaria.

PROGRAMMA

8.15 Registrazione dei partecipantiCrediti Formativo preassegnati: n. 5

8.45 Saluto delle Autorità

Prima Sessione
Moderatori: F. Giada, S. Saccà, V. Zanoboni
09.00 Medicina di genere: cultura della differenza
G. Baggio
09.30 Quali difficoltà nella diagnosi di cardiopatia
nella donna?
A. Cutolo
10.00 Il profilo di rischio cardiovascolare nella donna
in menopausa
P. Vettori
10.30 Terapia della donna ad elevato rischio
cardiovascolare: cosa dicono i grandi trial? G. Zuin
11.00 Discussione

11.15 Coffee break

Seconda Sessione
Moderatori: F. Garbin, M. Musto, F. Rigo
11.30 Donna e diabete: quali differenze di genere?
C. De Riva
12.00 La terapia ormonale sostitutiva:
quale spazio nella prevenzione cardiovascolare?
A. Cagnacci
12.30 L’Ambulatorio “Menopausa InForma”
L. Ferrari
13.00 La cardiologia di genere nell’ambulatorio del MMG
L. Barbacane – E. Blundetto
13.30 Discussione
13.45 Questionario di verifica dell’apprendimento
14.00 Chiusura del corso

PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. FRANCO GIADA
Faculty
Prof.ssa Giovannella Baggio Padova
Dott. Luca Barbacane Martellago (VE)
Dott.ssa Emanuela Blundetto Mestre (VE)
Prof. Angelo Cagnacci Udine
Dott.ssa Ada Cutolo Mestre (VE)
Dott. Carlo De Riva Mestre (VE)
Dott.ssa Lucia Ferrari Noale (VE)
Dott. Franco Giada Noale (VE)
Dott. Franco Garbin Mirano (VE)
Dott. Martina Musto Mestre (VE)
Dott. Fausto Rigo Mestre (VE)
Dott. Salvatore Saccà Mirano (VE)
Dott.ssa Mariapiera Vettori Noale (VE)
Dott.ssa Viviana Zanoboni Venezia
Dott. Guerrino Zuin Mestre (VE)

 

CONDIVIDI ARTICOLO:
  • tweet

ALTRI ARTICOLI RECENTI

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PROVINCIALE FIMMG DI VENEZIA

    7 febbraio 2018 - 0 Comment
  • ISTRUZIONI PER L’ATTUAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO

    19 settembre 2017 - 0 Comment
  • PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO

    19 settembre 2017 - 0 Comment
5x1000-empam
nv_medicolegale REG-VENETO

ARTICOLI RECENTI

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PROVINCIALE FIMMG DI VENEZIA 7 febbraio 2018
  • CONVEGNO: IL CUORE DELLE DONNE 14 novembre 2017
  • ISTRUZIONI PER L’ATTUAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO 19 settembre 2017
  • PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO DELLA MEDICINA GENERALE DEL VENETO 19 settembre 2017
  • SILVESTRO SCOTTI E’ IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA FIMMG 20 novembre 2016

CATEGORIE

  • ASSEMBLEE (4)
  • AVVISI DA ESPORRE (1)
  • CIRCOLARI (2)
  • IMPORTANTI (4)
  • MODULI E CERTIFICATI (5)
  • NEWS (22)
  • SALUTE (7)
  • SANITA' (10)
  • SCIOPERI (10)
  • Senza categoria (20)
link-avvenire
febbraio: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
  • ISCRIZIONE FIMMG
  • MODULI E CERTIFICATI
© 2013. Federazione Italiana Medici Medicina Generale - P.I. 90000310277
Sezione Provinciale di Venezia - Via Trento , 106 - 30171 Mestre - Tel/Fax 041962987 - fimmg@fimmgve.it
orario segreteria: da lunedì a venerdì ore 9.00 – 12.30